Il diario di Adamo ed Eva
by on June 18, 2018 in

di Dario De Luca
liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Mark Twain

con Elisabetta Raimondi Lucchetti e Davide Fasano
spazio scenico, disegno luci e regia Dario De Luca
assistenza alla regia Gianluca Vetromilo
costumi e oggetti di scena Rita Zangari
elementi scenografici e puppet Angelo Gallo – Teatro della Maruca
audio e luci Vincenzo Parisi
organizzazione Rosy Chiaravalle
ufficio stampa Valeria Bonacci
distribuzione Radice di due
produzione Scena Verticale 

La guerra dei sessi è antica quanto l’umanità. Ed è quello che scopre Mark Twain traducendo il manoscritto originale – come lui racconta con il suo consueto senso dell’umorismo – dei diari di Adamo ed Eva.
Partendo da questa “storica” traduzione, racconteremo le inquietudini ed il modo di pensare dei primi due abitanti del pianeta, Adamo ed Eva, che cercheranno di intendersi nonostante le loro evidenti diversità. Trasformeremo una storia di costole, serpenti e mele in una dissertazione sulle relazioni tra uomo e donna usando le armi dello humor e del nonsense.
Avremo accesso ai pensieri segreti del primo uomo e della prima donna, e constateremo con allegria che le relazioni tra i due sessi non sono poi così cambiate da quando Dio ha creato il nostro mondo. Sì, perché scopriremo che questa coppia dell’Eden non è molto diversa da qualsiasi altra coppia di oggi, che essa viva a New York, Parigi o Castrovillari.
Tra mille discussioni e punti di vista agli antipodi, la coppia imparerà ad accettare e infine amare le diversità dell’altro e dopo 40 anni di vita in comune ci sarà spazio anche per la tenerezza e, di fronte alla tomba di Eva, Adamo confesserà:
«Ovunque Lei fosse, quello era l’Eden».

*** 

Scritto da Mark Twain tra il 1883 e il 1884, The diaries of Adam and Eve, ritrae con un linguaggio molto semplice, pieno di ironia, la famosa coppia della Genesi nella sua intimità, attraverso il geniale artificio della scoperta dei diari di entrambi.
Nel 1884 l’autore di Tom Sawyer e Huckleberry Finn era già una figura pubblica riconosciuta, che godeva, negli Stati Uniti come in Europa, di un enorme prestigio e di una grande fama. La divulgazione dei Diari però si rivelò più complicata di quanto l’autore avesse previsto. Nonostante le grandi insistenze di Twain, molti dei suoi editori si rifiutarono di pubblicare il testo.
Gli sforzi di Twain saranno coronati nel 1906. Quel libro, che troppo a lungo aveva ingiustamente sollevato tante polemiche, venne altrettanto ingiustamente considerato un’opera minore del grande scrittore. È stato necessario attendere circa 100 anni prima che questo magnifico testo ricevesse l’attenzione meritata e dovuta.

Età consigliata: dai 6 anni in su 

PROMO VIDEO

HANNO DETTO

Il Manifesto –  Mariateresa Surianello – 09/06/2018
«[…] Delicatezza è la cifra del Diario di Adamo ed Eva che Dario De Luca ha tratto dal romanzo di Mark Twain per regalarlo ai piccoli spettatori. Lo stupore dell’incontro con l’altro da sé e della scoperta del sesso sono affidati a due giovani interpreti (Elisabetta Raimondi Lucchetti e Davide Fasano) che si muovono in un paradiso di carta e cartone colorati […]».

Repubblica.it, Che teatro fa – Valentina De Simone – 13/06/2018
«[…] E in chiusura, dopo questo duplice affondo nelle amarezze del reale, viriamo verso la dimensione dell’impalpabile e dello stupore con Il diario di Adamo ed Eva che Dario De Luca riscrive dal romanzo di Mark Twain per consegnarlo a spettatori dai sei anni in su. Partendo dalle vicende dei primi due abitanti del nostro pianeta, De Luca trasforma la loro storia in una riflessione ad alta voce sulle relazioni tra uomo e donna, in una dinamica spassosa di approcci e ragionamenti differenti, il tutto al cospetto di un’entità luminosa esterna pronta a giudicare. C’è la supremazia del gentil sesso nel multitasking e nel pensiero, e la rozzezza dolce e po’ urlante del suo consorte, in questo dispositivo che si fa gioco degli stereotipi di genere. Elisabetta Raimondi Lucchetti e Davide Fasano, i due giovani interpreti, abitano con meraviglia e sensibilità questo Eden di cartapesta e colore. Restituendoci la delicatezza di un paradiso che in fondo a cercarlo, soprattutto dati i tempi, chissà poi dov’è».

Utopiateatroragazzi.com – Renata Rebeschini – 10/06/2018
«Ho sempre amato Mark Twain in particolare per la sua ironia (con quanti famosi aforismi ci ha rallegrato!) e anche questo “Diario” è spiritoso, graffiante, divertente. Dario De Luca, con Scena verticale, immagina i primi essere umani nei loro rapporti personali, con i pregi e i difetti normalmente attribuiti agli uomini e alle donne. Ne risulta uno spettacolo assai divertente e spiritoso che il pubblico, composto sia da bambini che da adulti, può godere dall’inizio alla fine. Chissà, gli stereotipi di genere sono rimasti come allora o nel terzo millennio sono cambiati? A voi l’ardua sentenza. Nel giardino dell’Eden, spiritosamente realizzato con platica e cartone, troviamo un Adamo (il bravo Davide Fasano) davvero primitivo, umorale, solitario, selvatico (d’altronde era abituato ad essere solo!), che all’arrivo di Eva (l’altrettanto brava Elisabetta Raimondi), rimane spiazzato: quell’essere non fa che parlare, dare il nome ad ogni cosa, ai fiori alla luna, alle stelle, a loro stessi, uomo e donna. Lei è poetica, romantica, osservatrice, pronta al nuovo, lui è burbero, distratto, imbranato, aggressivo. Si potranno mai congiungere? Beh, la storia della mela la conosciamo bene ma il modo in cui ci si arriva nello spettacolo è spassoso e accompagna gli spettatori alla scoperta dei rapporti umani, del sesso, della vita, della morte, insomma del mondo in cui essi stessi vivono. Riusciranno, anzi, riusciremo a farlo con la stessa ironia di Twain?»

Paneacquaculture.net – Renzo Francabandera – 23/05/2018
«[…] Ha debuttato a Matera, città partner con Napoli del Festival Maggio all’Infanzia, Il diario di Adamo ed Eva di Dario De Luca liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Mark Twain, con i notevoli e generosi Elisabetta Raimondi Lucchetti e Davide Fasano. Il debutto nazionale ha luogo al Museo archeologico nazionale “Domenico Ridola” per questa produzione di Scena Verticale suggerita ad un pubblico dagli 8 anni in su e che prendendo spunto dal mito biblico, attraversa il rapporto ma anche gli stereotipi delle differenze fra uomini e donne. […]
Notevole sia il lavoro fisico iniziale, in cui abbiamo rivisto alcuni movimenti di Xavier Le Roy, che le interpretazioni dei due giovani, per una commedia ambientata in un finto Eden. La riscrittura che De Luca distilla dal diario di Twain trasforma i diari dei due antenati in un dialogo stile Mork&Mindy con un’entità luminosa esterna, e come nella serie tv gioca sulle diversità proprio di approccio e ragionamento differenti fra donne e uomini. Che sicuramente esistono anche a livello cerebrale, con una supremazia, che pure lo spettacolo sottolinea in modo divertente, della donna nelle abilità multitasking e di pensiero, rispetto all’uomo, dal tratto un po’ troglodita e urlante nello spettacolo. La sintesi va certamente nel senso di giocare ironicamente con gli stereotipi. Ovviamente, il rischio di un testo brillante ma a suo modo “antico”, fondato sugli stereotipi di genere è di rimanerne un po’ prigionieri involontariamente, e quindi forse anche decostruirne qualcuno potrebbe aiutare a riequilibrare secoli di preconcetto su demarcazioni così nette circa le abilità legate al genere. In fondo Twain era uomo di un secolo e mezzo fa, prima del Sessantotto e delle conquiste novecentesche. Insomma, l’ombrello di foglie poteva anche inventarlo Eva! Sì, ma poi ad Adamo che facciamo fare? Bel dubbio, che è in fondo anche la crisi di ruolo del nostro tempo della figura maschile. Forse non male come suggestione, quella di un uomo che impari non solo l’empatia ma anche il fare dalla donna, e sedi i propri istinti violenti in nome di una cultura più cooperante. In parte nello spettacolo accade. Magari essere più espliciti su qualche passaggio può essere utile a favorire proprio la pienezza comunicata delle parità differenti. È uno stimolo-provocazione che lasciamo al pensiero registico, su uno spettacolo che ha peraltro elementi di grandissima qualità, sia nell’impianto scenico (bellissimo, oltretutto, il finale di ombre) che nella direzione degli attori».

Eolo-ragazzi.it, Recensioni – Mario Bianchi
«[…] Dario De Luca, in occasione dell’atteso ritorno di Scena Verticale nell’immaginario del teatro ragazzi, ha scelto di ispirarsi a un testo poco noto dello scrittore americano Mark Twain “Il Diario di Adamo ed Eva“ mettendo in scena direttamente i nostri progenitori in un Eden ricostruito con cartone e plastica.
Ecco che davanti agli occhi dei piccoli spettatori De Luca, ispirandosi a Twain, si diverte ad immaginare come siano potute andare realmente le cose tra la prima coppia ( gli efficaci e divertenti Elisabetta Raimondi Lucchetti e Davide Fasano ) che ha abitato il nostro mondo. Adamo, dai modi un po’ rozzi e facilmente irritabile, impacciato ma nel medesimo tempo prepotente, è subito infastidito dalla presenza di Eva, che parla continuamente, dando il nome ad ogni cosa, accorgendosi della luna in cielo e parlando con l’acqua, elementi ovviamente che a lui, Adamo, interessano poco o nulla. Avendo in sé cuore e testa, Eva è dunque romantica, un poco vanitosa, mentre Adamo è cinico, solitario, rude. Come ovvio, anche se piano piano, Adamo si avvicinerà sempre di più a quella strana creatura più intelligente di lui, che dialoga spesso con quella curiosa luce che proviene dall’alto, non potendo, Adamo, più farne a meno. Adamo ed Eva vivono senza eccessivi pensieri in una cornice idilliaca meravigliosa, finché mangiando la mela che il serpente offre loro, quel piccolo universo viene distrutto. I nostri eroi sono così introdotti nel mondo reale, dove, come ben sappiamo, vigono la vergogna del loro corpo nudo e soprattutto le regole della vita e della morte. Nel Diario di Adamo ed Eva, nel rapporto che si instaura tra il maschio e la femmina, i piccoli spettatori, in modo divertente, venato di ironia, possono riscontrare il loro medesimo percorso verso la conoscenza del mondo, verso la scoperta dell’altro sesso e dei sentimenti che li contraddistinguono. Ci resta solo il rimpianto che lo spettacolo, quando l’Eden viene distrutto, essendo fino ad allora vissuto sugli stereotipi che ben conosciamo, dedicati al Femminile e al Maschile, invece di essere solo un pur riuscito divertissement sull’identità di genere, avrebbe potuto virare in modo forse più profondo su come oggi quegli stereotipi siano completamente cambiati, essendosi fusi finalmente in una consapevolezza del mondo più reale e matura».


Eolo-ragazzi.it, Stelle lontane – Cira Santoro
Riflessioni a margine dello spettacolo
«Davanti a Il diario di Adamo ed Eva di Scena Verticale, visto a Matera nel corso di questo bellissimo Maggio all’Infanzia 2018, non ho potuto fare a meno di pensare al libro di Harari e connettere le domande di genere, che ormai da qualche anno guidano il mio sguardo nella visione degli spettacoli di Teatro Ragazzi all’evoluzione dell’umanità di Harari. Sono sempre più convinta che il Teatro Ragazzi debba darsi degli strumenti per orientarsi tra luoghi comuni, stereotipi e pregiudizi che, oltre a incidere nella vita delle persone formano modelli. Per dirla ancora con Harari, generano credenze. […]Lo spettacolo di Scena Verticale, che si è posto l’obiettivo di parlare di differenza sessuale, ha suscitato molte domande […] Perché parlare della guerra dei sessi ai bambini di oggi?  Nella scheda dello spettacolo si dice che questa è antica quanto l’umanità e per dimostrarlo il regista Dario De Luca, ricorre alla parabola biblica di Adamo ed Eva, che pur filtrata dalla versione di Mark Twain, rimane fondativa non solo dei rapporti tra i generi ma anche della loro percezione nel mondo. Adamo affidabile e di parola, anche se un po’ boccalone, Eva inaffidabile e pericolosa grazie anche alla sua sveglissima intelligenza. Chi segue il serpente? Chi osa entrare nel terreno del proibito? Chi provoca la cacciata dal Paradiso terrestre con conseguente complesso di colpa da cui ancora oggi, noi nate nella parte di mondo cristiana, non riusciamo a riscattarci? Se seguiamo le tracce di Harari la guerra dei generi – e non tra i sessi – potrebbe cominciare da qui e, secondo ciò che vediamo e viviamo non è ancora finita. Come scardiniamo questa narrazione? Ci basta ricorrere a Mark Twain e al suo Diario di Adamo ed Eva? […] Cos’è la diversità di genere? E come possiamo individuare gli stereotipi? […]Pur rimaneggiandolo, questo testo dà alla storia biblica una connotazione ben precisa, in cui il rapporto tra i sessi è regolato solo ed esclusivamente dalle differenze di genere ma la vera domanda è: come facciamo a smontare gli stereotipi? L’arma dell’ironia, a cui i bravi Elisabetta Raimondi Lucchetti e Davide Fasano ricorrono, è sufficiente per disattivarli davanti al pubblico bambino? E soprattutto perché raccontarli ai bambini dagli otto anni in su? Non ne vedono e subiscono abbastanza in televisione, tramite la pubblicità e con i giocattoli, sempre più sessualizzati e settorializzati al punto che nei negozi di giocattoli ci sono intere corsie rosa alternate a corsie blu? Qual è l’alternativa per raccontare i generi?».

Apollinea – Lorena Martufi –  novembre/dicembre 2019
«Da “Il Dario di Adamo ed Eva”, romanzo di Marc Twain, il regista Dario De Luca trae un vero e proprio capolavoro di regia, andando oltre il testo letterario e conquistandolo. Spogliato dalla sua didascalica forma diaristica, ma allo stesso tempo fedele al testo originale nei dialoghi intensi e densi di poesia, l’opera di De Luca ci porta dentro al Paradiso terrestre in un quadro incantevole e scenicamente perfetto […] Tutto si svolge sapientemente con equilibrio e misura, su una scenografia di evocazione shakespeariana che è un inno alla natura, al creato, alla vita […] sullo sfondo di un azzurro poetico che cita certamente Bob Wilson, maestro delle luci e del sogno».

 

footer
SCENA VERTICALE 2019